bandiera italiana Italiano Modifica

 Avverbio

  1. nega ciò che segue
    • Non conosco il tailandese.
  2. si usa in frasi interrogative quando si suppone una risposta positiva
    • Non ne avevi due, di cellulari?
  3. rinforza quanto segue (se in costruzione con altri avverbi)
    • Non appena gli disse che non c'era nessuno e che non ne sapeva niente, quello iniziò ad urlare.
  4. si usa per formare l'imperativo negativo
    • Non lo fare!

  Sillabazione Modifica

nón

  Pronuncia Modifica

IPA: /ˈnon/

  • Ascolta la pronuncia :

 Etimologia / Derivazione Modifica

dal latino non

Citazione Modifica

 
«Non può restare nascosta una città collocata sopra un monte, né si accende una lucerna per metterla sotto il moggio. »

  Parole derivate Modifica

  Proverbi e modi di dire Modifica

  Traduzione

Vedi le traduzioni

Francese Modifica

 Avverbio

non

  1. no

Friulano Modifica

 Sostantivo

non

  1. nome

Latino Modifica

 Avverbio

non

  1. non

  Proverbi e modi di dire Modifica

  • vedere e non toccare è una cosa da imparare

Usbeco Modifica

 Sostantivo

non (pl.: nonlar)

  1. pane
    biz non haqida gapirdik / noi abbiamo parlato di pane