cognizione
ItalianoModifica
Sostantivo
cognizione ( approfondimento) f sing (pl.: cognizioni)
- (filosofia) (psicologia) (biologia) risultato del conoscere
SillabazioneModifica
- co | gni | zió | ne
PronunciaModifica
IPA: /koɲɲi'tsjone/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino cognitio che deriva da cognoscĕre cioè "conoscere"
SinonimiModifica
- conoscenza, consapevolezza, idea
- (di un settore, di una tecnica) nozione, informazione
- accertamento
- (diritto) competenza
ContrariModifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante cognizione
- Commons contiene immagini o altri file su cognizione