incoscienza
ItalianoModifica
Sostantivo
incoscienza f (pl.: incoscienze)
- assenza o perdita della cognizione di sé e della realtà
- stato successivo allo svenimento
- (per estensione) (senso figurato) condizione di "oscuramento" mentale con rari momenti di stato conscio e/o consapevole
SillabazioneModifica
- in | co | scièn | za
PronunciaModifica
IPA: /iŋkoʃˈʃɛntsa/
Etimologia / DerivazioneModifica
da incosciente, formato da in- e cosciente
SinonimiModifica
ContrariModifica
Termini correlatiModifica
- incosciente
- (per estensione) (senso figurato) "annullamento"
- (per estensione) "abnegazione"
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana