conoscenza
Italiano
Modifica
Sostantivo
conoscenza ( approfondimento) sing f (pl.: conoscenze)
- (politica) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- diritto alla conoscenza
- (filosofia) (psicologia) consapevolezza di informazioni, verità e fatti con l'esperienza e l'apprendimento
- il conoscere; processo astratto dei ragionamenti e del meditato "grado per grado" fino al "livello" più sottile e meno "concreto", invece spesso percepito tramite i sensi
- intelligenza e conoscenza
- la conoscenza di sé stesso
- sensibilità fisica
- perdere conoscenza
- persona conosciuta
- ho fatto la sua conoscenza
- (gergale) al plurale si riferisce alla possibilità di intervenire in merito a situazioni importanti, quindi grazie ad altre persone con cui solitamente si sono stabiliti rapporti amichevoli
- ha molte conoscenze
- (gergale) (spregiativo) allude a corruzione e malaffare
- conoscenze importanti, eh!
Sillabazione Modifica
co | no | scèn | za
Pronuncia Modifica
IPA: /konoʃˈʃɛntsa/
Etimologia / Derivazione Modifica
dal tardo latino cognoscentia, derivazione di cognoscĕre ossia "conoscere"
Citazione Modifica
«Questa conoscenza,- cioè la scrittura - o re, renderà gli egizi più sapienti e più capaci di ricordare, poiché con essa è stato trovato il farmaco della memoria e della sapienza
»
| |
«Impara tutto. Vedrai che in seguito nulla sarà superfluo. La conoscenza ristretta non è gioiosa
»
| |
«La conoscenza è potere.
»
| |
«Mentre le ricchezze possono scomparire come per magia, la conoscenza è un tesoro prezioso che nessuno può rubare.„
»
| |
Sinonimi Modifica
- sapere, cultura, erudizione, sapienza; scienza, dottrina, cognizione, nozione;esperienza, pratica, familiarità, appoggio, protezione; contatto, relazione
Contrari Modifica
Parole derivate Modifica
Termini correlati Modifica
- aderenza, amicizia, amico, ammanicamenti, apprendimento, capacità, cognizione, competenza, contatti, coscienza, cultura, dato, dimestichezza, dominio, dottrina, entratura, esperienza, familiarità, gnoseologia, istruzione, nozione, padronanza, possesso, pratica, presentazione, principio, processo cognitivo, protezioni, ragionevolezza, rapporto, relazione, sapere, sapienza, scibile, scienza, sensi
- falsità, verità
Proverbi e modi di dire Modifica
- venire a conoscenza di...: quando riferito ad uno o più fatti, indica una difficoltà che deve essere risolta
- essere a conoscenza di...: sapere già qualcosa, per esempio che deve compiersi o che deve essere fatto
Traduzione
il conoscere
persona conosciuta
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enciclopedia Treccani
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
Altri progetti Modifica
- Wikiquote contiene citazioni di o su conoscenza
- Wikipedia contiene una voce riguardante conoscenza
- Commons contiene immagini o altri file su conoscenza