deontologia
ItalianoModifica
Sostantivo
deontologia ( approfondimento) f sing (pl.: deontologie)
- (filosofia) disciplina che studia ciò che conviene fare affinché le azioni umane possano conseguire i piaceri ed evitare i dolori
- (per estensione) insieme di doveri che riguarda una categoria di persone
SillabazioneModifica
- de | on | to | lo | gì | a
PronunciaModifica
IPA: /deontoloˈʤia/
Etimologia / DerivazioneModifica
formato dal greco (τό) δέον -οντος cioè "il dovere" e -logia
Parole derivateModifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- [1]
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante deontologia