disciplina
ItalianoModifica
Sostantivo
disciplina ( approfondimento) f sing (pl.: discipline)
- (filosofia) (scuola) settore della conoscenza umana organizzato in modo tale da facilitarne l'insegnamento e l'apprendimento a scuola oppure all'università
- attitudine, preparazione, educazione all'ordine nel controllo proprio, talvolta altrui e/o di una o più cose
- disciplina morale
- facoltà che permette di discernere e/o distinguere
- (sport) (militare) attitudine all'autocontrollo e/o alla forza, anche per implementare capacità pratiche
Voce verbale
disciplina
- terza persona singolare dell'indicativo presente di disciplinare
- seconda persona singolare dell'imperativo di disciplinare
SillabazioneModifica
- di | sci | plì | na
PronunciaModifica
IPA: /diʃʃiˈplina/
Etimologia / DerivazioneModifica
vedi disciplinare
SinonimiModifica
- materia, scienza, dottrina, settore, ramo, branca
- educazione, insegnamento, ammaestramento
- regolamento, norma, precetto, ordine, regola
- (per estensione) severità, rigore, austerità, inflessibilità, ottemperanza
- (come strumento di pena corporale) flagello, scudiscio
- normativa, legislazione, canone
- dovere
- (per estensione) cautela
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Termini correlatiModifica
- dedizione
- autocoscienza, consapevolezza
- discepolo
- zelo
- (per estensione) burocrazia
Traduzione
sostantivo
terza persona singolare dell'indicativo presente di disciplinare
seconda persona singolare dell'imperativo di disciplinare
LatinoModifica
Sostantivo
disciplina
- insegnamento, educazione, apprendimento
- conoscenza, nozione, scienza
- disciplina, precetto, regolamento
- regola di vita, principio morale
- (filosofia) filosofia scuola di pensiero
- ordinamento politico
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Giuseppe Pittano, Il mio primo dizionario di italiano illustrato, DeAgostini, 1994, pagina 148
- latino
- Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante disciplina