fare
ItalianoModifica
Sostantivo
fare m inv
- l'operare per realizzare qualcosa
- il fare è più importante del dire
Verbo
TransitivoModifica
fare (vai alla coniugazione) 1ª coniugazione
- realizzare o portare a termine qualcosa
- ho fatto una casa con il Lego
- compiere un'azione
- accompagnato a un sostantivo, spesso sostituisce il verbo corrispondente
- atteggiarsi a, imitare
- Ci fai?!
- fare il finto tonto: fingersi uno sprovveduto
- (gergale) si riferisce ad un furto
- (gergale) in romanesco significa ricevere un regalo importante
- "I miei genitori mi hanno fatto il motorino per il compleanno"
SillabazioneModifica
- fà | re
PronunciaModifica
IPA: /ˈfaːre/
Etimologia / DerivazioneModifica
CitazioneModifica
«Poi il Signore Dio disse: «Non è bene che l'uomo sia solo: gli voglio fare un aiuto che gli sia simile.
»
| |
« Meglio fare e pentere, che starsi e pentersi
»
| |
SinonimiModifica
- attività, lavoro, azione, operosità
- comportamento, atteggiamento, modo, maniera, portamento, tono, contegno
- (del giorno, della notte) inizio
- (fare una casa) costruire
- (calcio: fare un goal) realizzare
- (fare un prodotto) fabbricare
- (fare un abito) confezionare
- (fare un monumento) erigere
- (fare come professione) lavorare
- (fare un lavoro) eseguire, compiere
- (fare un viaggio) intraprendere
- (fare cose disdicevoli) commettere
- (fare un accordo) stipulare
- (far nascere) creare, dare origine, originare
- (far venire al mondo) partorire, procreare
- produrre, suscitare
- (fare elettricità) generare
- (far avere delle conseguenze) causare
- (di opera) comporre, formare
- (far istruire) formare
- (cinema), (teatro) mettere in scena
- (fare le veci) rappresentare, fungere da
- (far fronte) sostenere
- (fare l'attore) recitare
- (fare da mangiare) cucinare
- (fare preparativi) preparare
- (fare acquisti) comperare, comprare, procacciarsi
- provocare, determinare, cagionare, condurre, dare luogo, dare adito
- (fare un'operazione chirurgica) operare
- (fare arrivare) portare
- (di versi, suoni) emettere
- (di odore) spandere
- (di funzione, rito: fare un funerale) celebrare
- (fare in modo che tutto proceda bene) organizzare
- (di periodo) trascorrere
- (fare le vacanze) passare
- (di documento, richiesta) scrivere, compilare; inoltrare
- (fare le pulizie) pulire, rassettare
- (di operazioni aritmetiche) dare come risultato
- (far diventare) rendere
- credere, ritenere, immaginare
- eleggere, nominare
- (fare sport: es. alpinismo) praticare
- (fare una professione: es. avvocato) esercitare
- (darsi da fare) agire
- comportarsi
- (fare sforzi, fare il possibile) sforzarsi
- essere adatto, confarsi
- (fare un prezzo) convenire
- (di periodo) compiersi, terminare, essere trascorso
- (di tempo) essere
ContrariModifica
Parole derivateModifica
- assuefare, daffare, fannullone, farsi, fattore, fattura, rifare, sopraffare, specificare, strafare, stupefare, stupefarsi
Proverbi e modi di direModifica
- far fuori: ammazzare
- fare a botte
- pensa di fare tutto quello che vuole
- cosa deve fare?/cosa può fare?: domanda retorica che vuole sottolineare l'impossibilità di alternative ad una situazione apparentemente appunto senza soluzione d'immmediata fattibilità
- non farcela più: è un momento che vivono in molti come estraneo alla propria esistenza, quando con distacco si dubita che il successo sia lontano e quanto già raggiunto sia caduco; è però un modo per rafforzarsi e seguitare ancora con tenacia, proprio come la forza nel dirlo manifesta la volontà di uno o più cambiamenti positivi ed ancora più soddisfacenti per continuare al meglio la propria vita
- non hanno/non avete proprio altro da fare, eh...: quando sono troppi gli scherzi, è troppa l'insistenza oppure sono esagerati i dubbi a cui conseguono continue chiacchiere inutili, gesti senza senso, ecc
Traduzione
verbo, realizzare, produrre, costruire
sostituzione del verbo corrispondente
IngleseModifica
Sostantivo
fare
- italiano
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
- inglese
- WordReference.com, Versione on-line Inglese-Italiano