Pagina principale
Una pagina a caso
entra
Impostazioni
Fai una donazione
A proposito del Wikizionario
Avvertenze
Ricerca
dita
Lingua
Segui
Modifica
Indice
1
Italiano
1.1
Sostantivo, forma flessa
1.2
Sillabazione
1.3
Etimologia / Derivazione
1.3.1
Citazione
1.4
Traduzione
2
Note / Riferimenti
Italiano
modifica
le
cinque
dita di una
mano
sinistra aperta (vista dal
palmo
):
pollice
,
indice
,
medio
,
anulare
,
mignolo
; alle estremità delle dita si notano i
polpastrelli
le dita di una mano sinistra si nota, l'estremità dell'
avambraccio
, il
polso
, il
dorso
e le
dita
(
mignolo
,
anulare
,
medio
,
indice
,
pollice
) alle cui estremità si vedono le
unghie
le dita dei piedi di una
donna
con le unghie smaltate di rosso
le dita di alcuni
macachi
Sostantivo
,
forma
flessa
modifica
dita
f pl
(
zoologia
)
,
(
anatomia
)
plurale di
dito
sia l'uomo sia il cane hanno cinque dita
Sillabazione
modifica
dì | ta
Etimologia
/
Derivazione
modifica
vedi
dito
Citazione
modifica
«Non bisogna toccare gl'idoli: la doratura ci rimane sulle dita»
(
Gustave Flaubert
)
Traduzione
modifica
(
zoologia
)
,
(
anatomia
)
bretone
:
bizied
inglese
:
Note
/
Riferimenti
modifica
Enrico Olivetti,
Dizionario Italiano Olivetti
edizione on line su
www.dizionario-italiano.it
, Olivetti Media Communication