eccedenza
Italiano
modifica
Sostantivo
eccedenza f sing (pl.: eccedenze)
- (matematica) (economia) (statistica) (scuola) superamento di un limite determinato
- "in più"
- "in numero" e/o quantità elevati
- che non è possibile enumerare
- (raro) quanto viene considerato contingente o addirittura la conseguenza di accidente
Sillabazione modifica
- ec | ce | dèn | za
Pronuncia modifica
IPA: /ett͡ʃeˈdɛntsa/
Etimologia / Derivazione modifica
da eccedere
Sinonimi modifica
- sovrabbondanza, esagerazione, esuberanza, sproporzione, eccesso
- avanzo, rimanente, restante, resto, residuo, surplus, sopravanzo
Contrari modifica
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication