evidenza
ItalianoModifica
Sostantivo
evidenza f sing (pl.: evidenze)
- peculiarità di ciò che appare ovvio, indubbio, ben in vista (in senso metaforico e non)
- (familiare) stando ai fatti compiuti
SillabazioneModifica
- e | vi | dèn | za
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino evidentia che deriva da evĭdens
SinonimiModifica
- chiarezza, certezza, limpidezza, luminosità
- realtà, verità; luce, risalto, spicco
- indiscutibilità, innegabilità, inconfutabilità
ContrariModifica
Proverbi e modi di direModifica
- mettere in evidenza: in senso figurato sottolineare un concetto, in senso proprio porre un oggetto in una posizione in cui è di facile visibilità
Traduzione
indiscutibilità, innegabilità
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana