chiarezza
ItalianoModifica
Sostantivo
chiarezza
- caratteristica di ciò che è chiaro
SillabazioneModifica
- chia | réz | za
PronunciaModifica
IPA: /kjaˈrettsa/
Etimologia / DerivazioneModifica
derivazione di chiaro, dal latino clarus
SinonimiModifica
- limpidezza, luminosità, lucentezza, splendore, trasparenza, nitidezza
- (senso figurato) (di idee, discorso, eccetera) comprensibilità, accessibilità, semplicità, facilità, linearità, logicità, precisione, evidenza, lucidità
- (senso figurato)(in un rapporto, nei comportamenti, eccetera) correttezza, onestà, sincerità, franchezza
- (di idee, di procedimento ecc.) coerenza, rigore
- (di persona) lealtà, onestà
ContrariModifica
- oscurità, buio
- (senso figurato)(di idee, discorso, eccetera) incomprensibilità, inaccessibilità, difficoltà, ambiguità
- (senso figurato)(in un rapporto, nei comportamenti, eccetera) scorrettezza, disonestà, insincerità
Proverbi e modi di direModifica
- fare chiarezza
Traduzione
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup