confusione

bandiera italiana ItalianoModifica

 Sostantivo

confusione (  approfondimento) f inv

  1. raduno o suddivisione di elementi senza un principio razionale
  2. senza affinitàcorrelazione
  3. mancanza di armonia
  4. (familiare) massa di gente, spesso raggruppata in modo disordinato
  5. (per estensione) compiere qualcosa non accettato
    • hanno fatto una confusione nei documenti...
  6. tentativo errato di coniugare elementi diversi formando quindi qualcosa distorto, anomalo
  7. (sessualità) atteggiamento caratteristico di chi non conosce con certezza le proprie preferenze sessuali

  SillabazioneModifica

con | fu | si | ò | ne

  PronunciaModifica

IPA: /koŋfuˈzjone/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal latino confusio, derivazione di confundĕre ossia "confondere"

  SinonimiModifica

   ContrariModifica

  Parole derivateModifica

  Termini correlatiModifica

  AlteratiModifica

  Traduzione

chiasso, baccano

Altri progettiModifica