fonema
ItalianoModifica
Sostantivo
fonema ( approfondimento) m (pl.: fonemi)
- (linguistica) la più piccola unità distintiva di un sistema fonico che, in combinazione distintiva rispetto alle altre, dà luogo alle parole di una lingua
SillabazioneModifica
- fo | nè | ma
PronunciaModifica
IPA: /foˈnɛma/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal francese phonème che deriva dal greco ϕώνημα cioè "espressione vocale", derivazione di ϕωνέω ossia "produrre un suono"
Termini correlatiModifica
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola