• Pagina principale
  • Una pagina a caso
  • entra
  • Impostazioni
Dona ora If this site has been useful to you, please give today.
  • A proposito del Wikizionario
  • Avvertenze
Wikizionario

gala

  • Lingua
  • Segui
  • Modifica

Indice

  • 1 Italiano
    • 1.1 Sostantivo
    • 1.2 Sillabazione
    • 1.3 Pronuncia
    • 1.4 Etimologia / Derivazione
    • 1.5 Sinonimi
    • 1.6 Contrari
    • 1.7 Proverbi e modi di dire
    • 1.8 Traduzione
  • 2 Note / Riferimenti

bandiera italiana Italiano

modifica

Sostantivo

modifica

gala (Wikipedia approfondimento) f inv

  1. ricevimento solenne dove si fa sfoggio di eleganza
  2. (marina) insieme di bandierine legate insieme e fissate tra gli alberi di una nave

Sillabazione

modifica
gà | la

Pronuncia

modifica

IPA: /ˈɡala/

Etimologia / Derivazione

modifica
  • (ricevimento) dal francese antico gale

Sinonimi

modifica
  • fasto, pompa, ostentazione; eleganza
  • lusso, sfarzo, sfoggio, ostentazione,
  • (marina) parata, pavese, pavesata
  • festone.
  • (di abiti) jabot, volant
  • ornamento, guarnizione, pizzo, merletto
  • galà, festa, ricevimento, trattenimento

Contrari

modifica
  • modestia, semplicità, povertà

Proverbi e modi di dire

modifica
  • gran gala: grande serata, per l'importanza dell'occasione e degli ospiti

Traduzione

modifica
lusso sfarzo
  • inglese: luxury, pomp, show
(di indumento di stoffa)
  • inglese: frill, flounce
(marina) pavese
  • inglese: flag
ricevimento, spettacolo
  • inglese: gala

Note / Riferimenti

modifica
  • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Estratto da "https://it.wiktionary.org/w/index.php?title=gala&oldid=4036429"
Ultima modifica il 16 giu 2025 alle 10:54

Lingue

    • Asturianu
    • Azərbaycanca
    • Bikol Central
    • Català
    • Čeština
    • Deutsch
    • Ελληνικά
    • English
    • Esperanto
    • Español
    • Eesti
    • Suomi
    • Français
    • Galego
    • Magyar
    • Հայերեն
    • Bahasa Indonesia
    • Ido
    • 日本語
    • ಕನ್ನಡ
    • 한국어
    • Kurdî
    • Limburgs
    • Lombard
    • Malagasy
    • Minangkabau
    • മലയാളം
    • ဘာသာမန်
    • မြန်မာဘာသာ
    • Li Niha
    • Nederlands
    • Norsk bokmål
    • Occitan
    • Oromoo
    • Polski
    • Português
    • Русский
    • Srpskohrvatski / српскохрватски
    • Simple English
    • Slovenčina
    • Svenska
    • தமிழ்
    • తెలుగు
    • ไทย
    • Türkçe
    • اردو
    • Oʻzbekcha / ўзбекча
    • Tiếng Việt
    • 中文
    Wikizionario
    • Wikimedia Foundation
    • Powered by MediaWiki
    • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 16 giu 2025 alle 10:54. La pagina è stata renderizzata con Parsoid.
    • Il contenuto è disponibile in base alla licenza CC BY-SA 4.0, se non diversamente specificato.
    • Informativa sulla privacy
    • A proposito del Wikizionario
    • Avvertenze
    • Codice di condotta
    • Sviluppatori
    • Statistiche
    • Dichiarazione sui cookie
    • Condizioni d'uso
    • Desktop