marina
Vedi anche: Marina |
ItalianoModifica
Sostantivo
marina ( approfondimento) f sing (pl.: marine)
- (marina) forza navale sia militare che mercantile di una nazione
- fascia costiera
- (pittura) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sostantivo
marina f inv
- porto turistico per imbarcazioni da diporto
- questa notte ormeggiamo nella marina di Piskera, domani staremo alla ruota in rada
- insieme di individui e delle istituzioni preposti alla navigazione
SillabazioneModifica
- ma | rì | na
PronunciaModifica
IPA: /ma'rina/
Etimologia / DerivazioneModifica
SinonimiModifica
- marineria, attività marittime; flotta, naviglio
- costa, costiera, tratto di costa, spiaggia, riva, litorale, lungomare, lido
Parole derivateModifica
Da non confondere conModifica
- nautica: la nautica è la scienza della navigazione. Uno studioso di nautica può anche non aver visto il mare, mentre un marinaio sprovveduto può non sapere niente di nautica
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup