una luna piena
Didascalia originale della NASA: "S103-E-5037 (21 dicembre 1999)--- Gli astronauti a bordo dello Space Shuttle Discovery hanno registrato questo raro fenomeno della Luna piena parzialmente oscurato dall'atmosfera terrestre. L'immagine è stata registrata con un fermo immagine elettronico fotocamera alle 15:15:15 GMT, 21 dicembre 1999."
sullo sfondo si vede la luna

luna (Wikipedia approfondimento) f sing (pl.: lune)

  1. (astronomia) satellite naturale di un pianeta
    • invero quelle definite lune sono i pianeti in parte oscurati, come avviene nel ciclo della luna stessa
  2. (araldica) figura araldica convenzionale che raffigura una luna piena ed è costituita da un cerchio su cui sono rappresentati degli occhi, un naso e la bocca; quando la luna non è piena si usa il termine crescente
luna araldica
lù | na

IPA: ['luːna] Ascolta la pronuncia (luna) :

dal latino luna, -ae

Collabora a Wikiquote
«Che fai tu, luna, in ciel? Dimmi, che fai, silenziosa luna?»
  • luna di miele
  • avere la luna
  • far vederela luna nel pozzo

Altri progetti

modifica