macellaio
ItalianoModifica
Sostantivo
macellaio ( approfondimento) m sing (pl.: macellai)
- (professione) (gastronomia) chi uccide le bestie o ne vende le carni
- (senso figurato) chirurgo inetto
- chi uccide senza pietà
SillabazioneModifica
- ma | cel | là | io
PronunciaModifica
IPA: /maʧel'lajo/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino macellarius, derivazione di macellum ossia "macello"
CitazioneModifica
«In Inghilterra, in una giuria, non sono ammessi né macellai, né chirurghi, né medici, per la loro insensibilità verso la morte
»
| |
SinonimiModifica
- macellatore, mattatore
- (regionale) beccaio
- (senso figurato) carnefice
Termini correlatiModifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup