mattino
ItalianoModifica
Sostantivo
mattino m
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | mattino | mattini |
femminile | mattina | mattine |
- (astronomia) parte della giornata riferita alle prime ore di sveglia; per estensione spesso è usato per indicare il tempo che intercorre dall'alba al mezzogiorno
SillabazioneModifica
- mat | tì | no
PronunciaModifica
IPA: /matˈtino/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino (tempus) matutinus cioè "(tempo) del mattino"
SinonimiModifica
Parole derivateModifica
Termini correlatiModifica
Proverbi e modi di direModifica
- il mattino ha l'oro in bocca: al mattino si è freschi e si possono fare molte cose buone
- alzarsi di buon mattino, uscire di buon mattino: assai presto
- il buon giorno si vede dal mattino: spesso si capisce appena alzati come andrà tutta la giornata
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli