sveglia
ItalianoModifica
Interiezione
- esortazione a capire o darsi da fare
Sostantivo
sveglia ( approfondimento) f sing (pl.: sveglie)
- (fisiologia) cessazione del sonno
- (tecnologia) orologio con annessa suoneria
Voce verbale
sveglia
- terza persona singolare del presente indicativo di svegliare
- seconda persona singolare dell'imperativo di svegliare
SillabazioneModifica
- své | glia
PronunciaModifica
IPA: /'zveʎʎa/
Etimologia / DerivazioneModifica
da svegliare
SinonimiModifica
Parole derivateModifica
Termini correlatiModifica
AlteratiModifica
- (diminutivo) sveglietta, svegliettina
- (accrescitivo) sveglione
Proverbi e modi di direModifica
- dare la sveglia a qualcuno: richiamare qualcuno all'osservanza dei propri doveri
Traduzione
ora della sveglia
|
orologio a sveglia
sveglia militare
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale