mira
mira ( approfondimento) f sing (pl.: mire)
- segno che consente di puntare un bersaglio
- (senso figurato) obiettivo, sia esso pure spirituale o nell'ambito del mondo materiale quindi in merito a ricchezza finanziaria, ad una carriera lavorativa soddisfacente, ecc
- mi | ra
IPA: /ˈmira/
vedi mirare
- bersaglio, direzione, obiettivo, puntamento
- (senso figurato) aspirazione, disegno, fine, intento, intenzione, meta, piano, progetto, proposito, scopo, traguardo
- prendere di mira uno: insistere ostinatamente nel dare fastidio, talvolta agendo e "dimostrandolo" nei fatti
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Giuseppe Pittano, Il mio primo dizionario di italiano , edizione 1995, pagina 329, De Agostini
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 340