intento
Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: dividere le traduzioni per il loro significato. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
Italiano
Modifica
Aggettivo
intento
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | intento | intenti |
femminile | intenta | intente |
- che manifesta volontà potenziale
Sostantivo
intento m (pl.: intenti)
- volontà potenziale
- con le facoltà empiriche, l'intento del filosofo David Hume fu quello di applicare il metodo sperimentale all'intero ambito della vita
- (per estensione) proiezione, intenzione per un prossimo futuro
Voce verbale
intento
- prima persona singolare dell'indicativo presente di "intentare"
Sillabazione Modifica
- in | tèn | to
Pronuncia Modifica
IPA: /inˈtɛnto/
Etimologia / Derivazione Modifica
dal latino tardo intentus che deriva da intendĕre
Sinonimi Modifica
- fisso, teso
- (allo studio, al gioco, ecc.) attento, concentrato, immerso, applicato, assorbito, assorto, rivolto, preso, calato, sprofondato, tuffato
- impegnato, occupato, affaccendato
- fine, scopo, obiettivo, mira, intenzione, proposito, proponimento, decisione, volontà, intendimento
Contrari Modifica
Termini correlati Modifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
|
Spagnolo
Modifica
Sostantivo
intento m
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication