bandiera italiana ItalianoModifica

 Aggettivo

piano

  1. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

 Avverbio

  1. con flemma

 Sostantivo

piano (  approfondimento) m sing (pl.: piani)

  1. (economia) (tecnologia) (ingegneria) insieme di regole prestabilite per condurre a termine un compito
  2. (matematica) (geometria) (fisica) insieme di punti individuati dalla combinazione lineare di due vettori linearmente indipendenti applicati nel medesimo punto, le cui curvature fondamentali sono entrambe nulle
  3. (architettura) livello di una struttura o di un edificio
    • sali al primo piano, dov'è la direzione
  4. (musica) sinonimo di pianoforte
    • mi diletto con il piano quando ho tempo
  5. (araldica) pianura
  6. (geografia) estensione rettilinea di un terreno

  SillabazioneModifica

pià | no

  PronunciaModifica

IPA: /ˈpjano/

 Etimologia / DerivazioneModifica

(livello) Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
(musica) contrazione di pianoforte

  SinonimiModifica

   ContrariModifica

  Parole derivateModifica

  AlteratiModifica

  Proverbi e modi di direModifica

  • di primo piano
  • (di secondo piano)

  Traduzione

insieme di regole prestabilite
che ha superficie uniforme
percorso:agevole
linguaggio: chiaro, comprensibile
(sport) di gara di atletica
livello di una struttura

bandiera finlandese FinlandeseModifica

 Sostantivo

piano

  1. (musica) piano

IngleseModifica

 Sostantivo

piano (pl.: pianos)

  1. (musica) pianoforte

  SillabazioneModifica

pi | an | o
pian | o

  PronunciaModifica

  • (UK) IPA: /ˌpiˈæn.əʊ/
  • (US) IPA: /ˌpiˈæn.oʊ/, /ˈpjæn.oʊ/

  Parole derivateModifica

Altri progettiModifica