nativo
Italiano
modifica
Aggettivo
nativo m (pl.: nativi)
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | nativo | nativi |
femminile | nativa | native |
- riferito al luogo di nascita
- (elettronica) (informatica) (tecnologia) (ingegneria) di componente hardware o software realizzato o generato in automatico secondo lo standard specifico di un determinato prodotto elettronico o informatico con cui deve interagire
Sostantivo
nativo m sing (pl.: nativi)
Sillabazione modifica
- na | tì | vo
Pronuncia modifica
IPA: /naˈtivo/
Etimologia / Derivazione modifica
dal latino nativus, derivazione di natus, participio passato di nasci ossia "nascere"
Sinonimi modifica
- natale, originario, d’origine
- (letterario) natio
- (per estensione) naturale, spontaneo, innato, congenito
- indigeno, aborigeno, autoctono
Contrari modifica
Traduzione
della nascita, natale
innato
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli