novizio
Italiano
modifica
Aggettivo
novizio m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | novizio | novizi |
femminile | novizia | novizie |
- (religione), (cristianesimo), (cattolicesimo) che si accinge a diventare prete o suora
- (per estensione) che inizia un lavoro e necessita di un lasso di tempo per far pratica
Sostantivo
novizio m sing (pl.: novizi)
- (religione), (cristianesimo), (cattolicesimo) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (per estensione) chi inizia un lavoro e necessita di un lasso di tempo per far pratica
Sillabazione modifica
- no | vì | zio
Pronuncia modifica
IPA: /noˈvitsjo/
Etimologia / Derivazione modifica
dal latino novicius cioè "novello, recente"
Sinonimi modifica
- esordiente, novellino, principiante, praticante, apprendista, matricole, tirocinante, neofite, inesperto, recluta, pivello
- (religione) aspirante, postulante
Contrari modifica
Parole derivate modifica
Traduzione
(per estensione)
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication