parametro
ItalianoModifica
Sostantivo
parametro ( approfondimento) m sing (pl.: parametri)
- (matematica) costante arbitraria di un sistema
- (per estensione) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (elettronica) (informatica) (tecnologia) (ingegneria) indirizzo di memoria che una funzione si aspetta di ricevere per eseguire un compito
- (statistica) valore che definisce una caratteristica relativamente costante di una funzione o di una popolazione
- (senso figurato) principio in base al quale si misura o si valuta
- (senso figurato) (per estensione) spazio entro cui poter decidere
SillabazioneModifica
- pa | rà | me | tro
PronunciaModifica
IPA: /paˈrametro/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal francese paramètre formato da para- e da -mètre cioè -metro
Parole derivateModifica
Termini correlatiModifica
- (per estensione) teorema
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale