costante
Vedi anche: Costante |
ItalianoModifica
Aggettivo
costante m e f sing (pl.: costanti)
- che non varia nel corso del tempo
- di persona che segue tenacemente le proprie idee o i propri obiettivi, senza variazioni o ripensamenti
Sostantivo
costante ( approfondimento) f sing
- (matematica), (fisica) grandezza in possesso di valore fisso, in genere adimensionale
- (per estensione) situazione che si ripete invariabilmente
- (informatica) porzione di memoria il cui valore non varia nel corso dell'esecuzione di un programma
SillabazioneModifica
- co | stàn | te
PronunciaModifica
IPA: /koˈstante/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino constans participio presente di constare cioè "fermarsi, star fermo"
CitazioneModifica
«Figlio, se ti presenti per servire il Signore, preparati alla tentazione. Abbi un cuore retto e sii costante, non ti smarrire nel tempo della seduzione
»
| |
SinonimiModifica
- (che non varia nel tempo) continuo, incessante, ininterrotto, regolare, durevole, persistente, ricorrente, ripetuto, stabile, fisso, invariabile, invariato, stazionario, perenne
- (di persona) tenace, fermo, perseverante, assiduo, fedele, coerente
- (matematica) (fisica) grandezza invariabile
- (per estensione)(di opera, personalità) elemento caratteristico
ContrariModifica
- (che varia nel tempo)incostante, discontinuo, mutevole, instabile, saltuario
- (di persona) volubile, infedele
- variabile
Parole derivateModifica
Traduzione
che non varia nel tempo
- Hoepli, edizione 2018 ospitato online su repubblica.it
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication