preistoria
preistoria ( approfondimento) f sing
- (storia) (archeologia) periodo storico precedente alla storia, del quale si hanno testimonianze archeologiche ma non scritte
- con l'Età del ferro finisce la preistoria
- (per estensione) condizioni di vita primitive
- Alcune tribù amazzoniche vivono ancora nella preistoria.
- (senso figurato) origine lontana di qualcosa, di una situazione, di un fatto, di una disciplina, ...
- Nella preistoria dell'informatica i computer occupavano intere stanze, e conoscevano al massimo la tabellina del 9
- pre | i | stò | ria
IPA: /preiˈstɔrja/
- (senso figurato) (di situazione, fatto, disciplina) albori, origini
- (senso figurato) arretratezza, primitivismo
Vedi le traduzioni
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
Altri progetti
modificaWikiquote contiene citazioni sulla preistoria
Wikipedia contiene una voce sulla preistoria
Wikiversità contiene lezioni sulla preistoria
Commons contiene immagini o altri file sulla preistoria