bandiera italiana ItalianoModifica

  Aggettivo, forma flessaModifica

OrdinaleModifica

prima f sing

  1. femminile singolare di primo
    • la prima edizione dell'origine delle specie fu pubblicata a Londra il 24 novembre 1859
    • la prima regola di una dieta sana è che sia equilibrata

 Avverbio

prima

  1. in precedenza
    • Nessuna sa cos'abbia fatto, prima.
  2. più presto
  3. (obsoleto) tra alcuni è d'uso riferirsi con ciò al periodo prima della fine della seconda guerra mondiale... ahimé, comprese le immediate successive vicissitudini violente o meno

 Sostantivo

prima f sing (pl.: prime)

  1. prima uscita o visione di un'opera d'arte
  2. (scuola) primo anno di scuola

  SillabazioneModifica

prì | ma

  PronunciaModifica

IPA: /ˈprima/

 Etimologia / DerivazioneModifica

(aggettivo, forma flessa) vedi primo
(avverbio, sostantivo) Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.

CitazioneModifica

 
«Egli è prima di tutte le cose e tutte in lui sussistono »
(Lettera ai Colossesi 1,17,testo CEI 2008)

  SinonimiModifica


   ContrariModifica


  Parole derivateModifica

  Termini correlatiModifica

   VariantiModifica

  • (aggettivo)
  • (primo anno di scuola)

  Proverbi e modi di direModifica

  • intervallo di prima

  Traduzione

in precedenza
prima uscita o visione di un'opera d'arte

IngleseModifica

 Aggettivo

prima

  1. più importante

  PronunciaModifica

  • IPA: /pɹiːmə/

 Etimologia / DerivazioneModifica

per accorciamento di primadonna

  Termini correlatiModifica

LatinoModifica

  Aggettivo, forma flessaModifica

prima

  1. nominativo femminile singolare di prīmus
  2. vocativo femminile singolare di prīmus
  3. ablativo femminile singolare di prīmus
  4. nominativo neutro plurale di prīmus
  5. accusativo neutro plurale di prīmus
  6. vocativo neutro plurale di prīmus

  SillabazioneModifica

(nominativo e vocativo femminile singolare) prī | mă
(nominativo, accusativo e vocativo neutro plurale) prī | mă
(ablativo femminile singolare) prī | mā

  PronunciaModifica

  • (pronuncia classica, nominativo e vocativo femminile singolare) IPA: /ˈpriː.ma/
  • (pronuncia classica, nominativo, accusativo e vocativo neutro plurale) IPA: /ˈpriː.ma/
  • (pronuncia classica, ablativo femminile singolare) IPA: /ˈpriː.maː/
  • (pronuncia ecclesiastica, tutte le accezioni) IPA: /ˈpri.ma/

 Etimologia / DerivazioneModifica

vedi prīmus

bandiera multilinguistica spagnola SpagnoloModifica

 Sostantivo

prima f sing

  1. cugina

 Etimologia / DerivazioneModifica

Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.

SvedeseModifica

 Aggettivo

prima

  1. eccellente

 Etimologia / DerivazioneModifica

Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.