archeologia
ItalianoModifica
Sostantivo
archeologia ( approfondimento) f sing (pl.: archeologie)
- (storia) (archeologia) disciplina che studia le civiltà antiche con lo studio di reperti venuti alla luce attraverso scavi
SillabazioneModifica
- ar | che | o | lo | gì | a
PronunciaModifica
IPA: /arkeoloˈd͡ʒia/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal greco ἀρχαιολογία, composto dalle parole ἀρχαῖος, cioè "antico, e λόγοςossia "discorso, studio"
CitazioneModifica
«L'archeologia cerca qualcosa che forse c'è stato, pur tra colpi di fortuna ed equivoci
»
| |
Parole derivateModifica
Traduzione
studio delle antiche civiltà
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
Altri progettiModifica
- Wikiquote contiene citazioni di o su archeologia
- Wikipedia contiene una voce riguardante archeologia
- Wikinotizie contiene notizie di attualità su archeologia
- Commons contiene immagini o altri file su archeologia