salario
Questo lemma è ritenuto da controllare. Motivo: la definizione sembra più addetta al salario a cottimo che a quella del salario stabilito contrattualmente. Per contribuire, partecipa alla discussione e correggilo. |
ItalianoModifica
Sostantivo
salario ( approfondimento) m sing (pl.: salari)
- (diritto) (economia) la paga mensile del lavoratore dipendente, in particolare addetto all'industria, regolata in base al tempo lavorativo
SillabazioneModifica
- sa | là | rio
PronunciaModifica
IPA: /saˈlarjo/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino salarium (neutro sostantivato dell’aggettivo salarius), derivazione di sal cioè "sale" significa quindi "razione di sale"
SinonimiModifica
Parole derivateModifica
Traduzione
SpagnoloModifica
Sostantivo
salario
- italiano
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Enciclopedia Treccani
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- spagnolo
- Tam Laura, dizionario spagnolo-italiano, edizione online
- The Free Dictionary, edizione online (spagnola)