sale
Italiano
modifica
Sostantivo
sale ( approfondimento) m sing (pl.: sali)
- sostanza denominata anche cloruro di sodio che si presenta sotto forma di cristalli biancastri con diversi utilizzi tra cui quello culinario
- il sale è il minerale più abbondante che circola nel sangue
- (chimica) composto costituito da cationi e anioni
Sostantivo
sale m inv
- (medicina) sale aromatico
Sostantivo, forma flessa modifica
sale f pl
- plurale di sala
Voce verbale
sale
- terza persona singolare, modo indicativo, tempo presente del verbo salire
Sillabazione modifica
- sà | le
Pronuncia modifica
IPA: /ˈsaːle/
Etimologia / Derivazione modifica
- (sostantivo singolare) derivato dal greco ἅλς (hals), in origine σάλς (sals), da cui il latino salis
- (sostantivo plurale) vedi sala
Citazione modifica
«Tu proverai sì come sa di sale lo pane altrui, e come è duro calle lo scendere 'l salir per l'altrui scale
»
| |
(Dante Alighieri,La Divina commedia (canto XVII)
|
«Voi siete il sale della terra; ma se il sale diventa insipido, con che cosa gli si renderà il sapore? A null'altro serve che ad essere gettato via e ad essere calpestato dagli uomini.»
|
Sinonimi modifica
- (chimica) cloruro di sodio
- (in forma cristallina) salgemma, sale comune,
- (senso figurato) spirito, arguzia, mordacità, sapidità, senno, saggezza, assennatezza, giudizio, criterio, equilibrio, discernimento, buon senso, acume, brio, intelligenza, vivacità, prudenza, sagacia, discernimento
- (senso figurato), (letterario) ironia, sarcasmo, spirito, salacità, frizzo, facezia, mordacità, originalità, pepe, lepidezza, spiritosaggine, lazzo
- (poesia) mare
Contrari modifica
- stoltezza, dissennatezza, insensatezza
- avventatezza, leggerezza,
- (senso figurato)(senno) stupidità
- (senso figurato), (letterario) insulsaggine
- banalità, mollezza
Parole derivate modifica
Proverbi e modi di dire modifica
- restare di sale: rimanere sorpreso
Traduzione
prodotto alimentare
terza persona singolare dell'indicativo presente di salire
Inglese
modifica
Sostantivo
sale
Verbo
sale
- italiano
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 493
- The Free Dictionary, edizione online (italiana)
- inglese
- WordReference.com, Versione on-line Inglese-Italiano
- Il Sansoni, Inglese edizione on-line da "www.corriere.it"
- Merriam-Webster, Versione on-line