si
Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Attenzione: è necessario inserire il motivo! Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
Vedi anche: Si, SI, .si, sì e sí |
- si
IPA: /ˈsi/
dalle iniziali delle parole Sancte Johannes
![]() |
«Non può restare nascosta una città collocata sopra un monte, né si accende una lucerna per metterla sotto il moggio, ma sopra il lucerniere perché faccia luce a tutti quelli che sono nella casa..
» |
(Vangelo secondo Matteo 5,14-15 testo CEI 2008) |
Vedi le traduzioni
- italiano
- Dizionario Italiano Olivetti, Olivetti Media Communication edizione on line
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- napoletano
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- siciliano
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.