bandiera italiana ItalianoModifica

 Sostantivo

 
squalo che nuota accompagnato da pesci pilota

squalo (  approfondimento) m sing (pl.: squali)

  1. (zoologia) (ittiologia) pesce cartilagineo carnivoro, dal corpo fusiforme di medie e grandi dimensioni, fessure branchiali prive di opercoli poste ai lati della testa generalmente appuntita, pelle rivestita da scaglie placoidi carenate (dentelli dermici) che ne assicurano una eccellente idrodinamicità, bocca ventrale, con forti mascelle dalla grande apertura e denti molto aguzzi disposti su file multiple, femmine ovovivipare o vivipare, presente sia in mari caldi che temperati, in acque profonde come vicino alle rive - la sua classificazione scientifica è Selachimorpha (  tassonomia)
  2. (senso figurato) persona crudele, assai avida e senza scrupoli

  SillabazioneModifica

squà | lo

  PronunciaModifica

IPA: /ˈskwalo/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal latino squalus

CitazioneModifica

 
«Se il tuffatore pensasse sempre allo squalo, non metterebbe mai le mani sulla perla »

  SinonimiModifica

  Parole derivateModifica

  IperonimiModifica

  Traduzione

Altri progettiModifica