Pagina principale
Una pagina a caso
entra
Impostazioni
Dona ora
If this site has been useful to you, please give today.
A proposito del Wikizionario
Avvertenze
Ricerca
stame
Lingua
Segui
Modifica
Indice
1
Italiano
1.1
Sostantivo
1.2
Sillabazione
1.3
Pronuncia
1.4
Etimologia / Derivazione
1.5
Contrari
1.6
Termini correlati
1.7
Traduzione
2
Note / Riferimenti
3
Altri progetti
Italiano
modifica
stame
uno stame di
giglio
dorato visto al microscopio con un ingrandimento di 9x
Sostantivo
modifica
stame
(
approfondimento
)
f sing
(
pl.
:
stami
)
(
botanica
)
parte
maschile
del
fiore
, formato da un
filamento
e dall'
antera
che contiene il
polline
(
tessile
)
parte
molto
resistente
di un
filato
di
lana
Sillabazione
modifica
stà | me
Pronuncia
modifica
IPA
:
/ˈstame/
Etimologia
/
Derivazione
modifica
dal
latino
stamen
Contrari
modifica
pistillo
Termini
correlati
modifica
fiore
,
androceo
Traduzione
modifica
(
botanica
)
parte maschile del fiore, formato da un filamento e dall'antera che contiene il polline
bengalese
:
পুংকেশর
(punkeshor)
cinese
:
蘂蕊
finlandese
:
hedelehti
giapponese
:
雄蕊
greco
:
στήμονας
inglese
:
stamen
macedone
:
прашник
romeno
:
stamină
russo
:
тычинка
sloveno
:
prašnik
spagnolo
:
estambre
svedese
:
ståndare
telugu
:
కేసరము
ungherese
:
porzó
(
tessitura
)
parte molto resistente di un filato di lana
inglese
:fine carded wool
Note
/
Riferimenti
modifica
Enrico Olivetti,
Dizionario Italiano Olivetti
edizione on line su
www.dizionario-italiano.it
, Olivetti Media Communication
AA.VV.,
Vocabolario Treccani
edizione online su
treccani.it
, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
Altri progetti
modifica
Wikipedia
Commons
Wikipedia
contiene una voce riguardante
stame
Commons
contiene immagini o altri file su
stame