targa

targa f sing (pl.: targhe)
- lastra di marmo o altro materiale, generalmente rettangolare, con iscrizioni o rilievi
- lastra di metallo incisa e ornata che viene data in premio al primo classificato di una competizione
- (automobilismo) lastra di metallo apposta sui veicoli recante un numero identificativo univoco per il riconoscimento a distanza del veicolo
- tàr | ga
IPA: /ˈtarɡa/
- (diminutivo) targhetta
- (accrescitivo) targone
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Sinonimi e contrari, Garzanti, 2009, pagina 786
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 575