competizione
ItalianoModifica
Sostantivo
competizione ( approfondimento) f sing (pl.: competizioni)
- (sociologia) (politica) (biologia) (ecologia) interazione tra esseri viventi che permette solo ad alcuni di ottenere risorse e facilitazioni
SillabazioneModifica
- com | pe | ti | zió | ne
PronunciaModifica
IPA: /kompetiˈtsjone/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino tardo competitio derivazione competĕre ossia "competere"
SinonimiModifica
- antagonismo, concorrenza, contesa, emulazione, rivalità, sfida,
- lotta, gara, concorso, agonismo,
- (sport) incontro, gara, match
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Traduzione
gara
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 127
Altri progettiModifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante competizione
- Commons contiene immagini o altri file su competizione