riconoscimento
Italiano
Modifica
Sostantivo
riconoscimento ( approfondimento) m sing (pl.: riconoscimenti)
- (letteratura) (filosofia) (diritto) ammissione di un insieme di caratteristiche di qualcosa
- attestazione di stima
- il premio Nobel è un ambito riconoscimento
- conoscenza riflessiva veritiera di qualcuno o qualcosa, di parti o "del tutto"
Sillabazione Modifica
- ri | co | no | sci | mén | to
Pronuncia Modifica
IPA: /rikonoʃʃiˈmento/
Etimologia / Derivazione Modifica
vedi riconoscere
Citazione Modifica
«il miglior riconoscimento per la fatica fatta non è ciò che se ne ricava, ma ciò che si diventa grazie a essa
»
| |
Sinonimi Modifica
- identificazione, individuazione, agnizione
- ammissione, confessione, dichiarazione, testimonianza
- approvazione, lode, elogio, riconoscenza, premio, ricompensa, contraccambio, compenso
- (teatro) agnizione
- (informatica) scannerizzazione
- (diritto)(di un figlio) legittimazione
Contrari Modifica
Termini correlati Modifica
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enciclopedia Treccani
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
Altri progetti Modifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante riconoscimento