• Pagina principale
  • Una pagina a caso
  • Nelle vicinanze
  • entra
  • Impostazioni
  • Fai una donazione
  • A proposito del Wikizionario
  • Avvertenze
Wikizionario

totali

  • Lingua
  • Segui
  • Modifica

Indice

  • 1 Italiano
    • 1.1 Aggettivo, forma flessa
    • 1.2 Sostantivo, forma flessa
    • 1.3 Sillabazione
    • 1.4 Etimologia / Derivazione
    • 1.5 Sinonimi
    • 1.6 Contrari
    • 1.7 Traduzione
  • 2 Note / Riferimenti

bandiera italiana ItalianoModifica

  Aggettivo, forma flessaModifica

totali m e f

  1. plurale di totale

  Sostantivo, forma flessaModifica

totali m

  1. plurale di totale

  SillabazioneModifica

to | tà | li

 Etimologia / DerivazioneModifica

  • vedi totale

  SinonimiModifica

  • interi, completi, pieni, compiuti, generali, universali, assoluti, incondizionati
  • globali, complessivi, onnicomprensivi
  • somme complessive, somme, risultati, complessi

   ContrariModifica

  • incompleti, incompiuti, limitati, parziali
  • frazionari, frazionati
  • parti, porzioni, frazioni

  Traduzione

Vedi le traduzioni
  • francese:
  • inglese:
  • spagnolo:
  • tedesco:

  Note / RiferimentiModifica

  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Estratto da "https://it.wiktionary.org/w/index.php?title=totali&oldid=3671084"
Ultima modifica il 16 mar 2020 alle 21:13

Lingue

    • English
    • Français
    • 日本語
    Wikizionario
    • Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 16 mar 2020 alle 21:13.
    • Il contenuto è disponibile in base alla licenza CC BY-SA 3.0, se non diversamente specificato.
    • Informativa sulla privacy
    • A proposito del Wikizionario
    • Avvertenze
    • Condizioni d'uso
    • Desktop
    • Sviluppatori
    • Statistiche
    • Dichiarazione sui cookie