parti
Vedi anche: partì |
ItalianoModifica
Sostantivo, forma flessaModifica
parti f plur
- plurale di parte
- plurale di parto, nell'accezione di atto biologico di espulsione dal grembo materno di un neonato
- plurale di parto, nell'accezione di persona della popolazione dei Parti
Voce verbale
parti
- seconda persona singolare dell'indicativo presente del verbo partire
- seconda persona singolare dell'imperativo presente di partire
SillabazioneModifica
- pàr | ti
SinonimiModifica
- (letterario) neonati, figli
- (senso figurato) (della mente, dell’ingegno) opere, prodotti, creazioni, invenzioni, trovate
Termini correlatiModifica
Da non confondere conModifica
Traduzione
plurale di parte
seconda persona singolare dell'indicativo presente di partire
FranceseModifica
Aggettivo
parti
LatinoModifica
Voce verbale
parti
- nominativo maschile plurale del participio perfetto (partus) di pariō (parĕre)
- genitivo maschile singolare del participio perfetto (partus) di pariō (parĕre)
- vocativo maschile plurale del participio perfetto (partus) di pariō (parĕre)
- genitivo neutro singolare del participio perfetto (partus) di pariō (parĕre)
Voce verbale
parti
- seconda persona singolare dell'imperativo presente attivo di partiō
SillabazioneModifica
- păr | tī
PronunciaModifica
Etimologia / DerivazioneModifica
- italiano
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
- francese
- (araldica) Le guide de l'héraldique, di Claude Wensler - edito a Rennes nel 2002
- (araldica) Traduttore di Heraldica.org
- latino