pieni
Italiano
modifica
Aggettivo, forma flessa modifica
pieni m pl
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | pieno | pieni |
femminile | piena | piene |
- plurale di pieno
Sostantivo, forma flessa modifica
pieni m pl
- plurale di pieno
Sillabazione modifica
- piè | ni
Etimologia / Derivazione modifica
vedi pieno
Sinonimi modifica
- (di oggetti, contenitori) colmi, zeppi, stipati, carichi, riempiti, gonfi, imbottiti
- (di luoghi, edifici) occupati, affollati, gremiti, traboccanti, straripanti, esauriti
- (di campi, cieli) folti, ricchi, costellati
- (senso figurato) (di persone) sazi, rimpinzati
- (senso figurato) (da sentimenti) pervasi, invasi
- (di materiali) densi, sodi, compatti, massicci
- (di individui) grassocci, paffuti, pienotti, torniti
- completi, compiuti, interi, totali, maturi
- (di vini) corposi
Contrari modifica
Traduzione
(senso figurato) pervasi
Finlandese
modifica
Aggettivo
pieni
Etimologia / Derivazione modifica
→ Etimologia mancante. Se vuoi, aggiungila tu.
Contrari modifica
Lettone
modifica
Sostantivo, forma flessa modifica
pieni
- plurale di piens
- italiano
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- finlandese
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.
- lettone
- → Riferimenti mancanti. Se vuoi, aggiungili tu.