trattativa
ItalianoModifica
Sostantivo
trattativa f sing (pl.: trattative)
- (diritto) (economia) scambio preparatorio di vedute, atto a definire un affare oppure a firmare un accordo
SillabazioneModifica
- trat | ta | tì | va
PronunciaModifica
IPA: /tratta'tiva/
Etimologia / DerivazioneModifica
da trattare
SinonimiModifica
- negoziato, contrattazione, negoziazione, mediazione, patteggiamento, mercanteggiamento, approccio, colloquio, maneggio, convenevoli, preliminari
- (per estensione) riunione
Parole derivateModifica
Traduzione
negoziato, contrattazione
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale
- AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
- AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola