triclinio
ItalianoModifica
Sostantivo
triclinio ( approfondimento) m sing (pl.: triclinnii)
- (storia) (archeologia) (architettura) parte della casa dove pranzavano gli antichi romani
SillabazioneModifica
- tri | clì | nio
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino triclinium, e dal greco τρικλίνιον, formato d τρι- cioè "tre" e κλίνη ossia "letto"
Traduzione
Vedi le traduzioni
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- Tullio De Mauro, Il nuovo De Mauro edizione online su internazionale.it, Internazionale