bandiera italiana ItalianoModifica

 
tre giraffe
 
tre poliziotti
 
tre cervi
 
tre cetonie dorate sopra un cardo (Cetonia aurata)
 
tre lupi
 
tre cavalli
 
tre panchine
 
Rappresentazione del numero tre
 
tre donne osservano un'eclissi solate nel 1921
 
tre babbuini
 
una volata a tre sul traguardo del velodromo di Roubaix
 
tre uccelli

 Aggettivo

 
tre pali
 
tre palme
 
tre spighe

tre inv

  1. (con valore generico) pochi
    • Pensarci tre volte: pensarci più volte.
  2. indica qualcosa in una successione o in una pluralità
  3. in composizione con altri numeri forma cifre superiori

CardinaleModifica

tre (  approfondimento) 3

  1. (matematica) numero naturale che segue due e precede quattro, rappresentato da 3 nel sistema arabo e da III in quello romano. Indica la quantità numerica di tre unità, ed è la somma del primo numero pari col primo numero dispari

 Sostantivo

tre (  approfondimento) s. m. o f. inv.

  1. il segno del numero tre
  2. (scuola) voto insufficiente
  3. il numero tre
    • Nei dadi, la faccia contrassegnata da tre punti.
    • (ellitt.) Le tre: le ore tre del mattino; le ore quindici.

  SillabazioneModifica

tré

  PronunciaModifica

IPA: /ˈtre/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal latino trēs

  Parole derivateModifica

  Termini correlatiModifica

  IperonimiModifica

  Proverbi e modi di direModifica

  • Non c'è due senza tre: una cosa accaduta già due volte non può che accadere anche una terza volta.
  • Le disgrazie vengono sempre a tre per volta: le disgrazie non vengono mai da sole.
  • Perché due più due non fanno tre: risposta scherzosa utilizzata quando non si vuole o non si sa rispondere
  • E tre!: indica impazienza o insofferenza
  • Ogni due per tre: molto spesso
  • tre per due, prendi tre e paghi due : un tipo di offerta o promozione commerciale in cui si comprano tre articoli e se ne pagano due

  Traduzione

DaneseModifica

 Aggettivo numerale

CardinaleModifica

tre

  1. il numero cardinale tre, 3

  SillabazioneModifica

lemma non sillababile

  PronunciaModifica

IPA: /tʀe/

NorvegeseModifica

 Aggettivo numerale

CardinaleModifica

tre

  1. il numero cardinale tre, 3

 Sostantivo

tre n (pl.: trær)

  1. albero

  SillabazioneModifica

lemma non sillababile

  PronunciaModifica

IPA: /treː/ Ascolta la pronuncia :

SvedeseModifica

 Aggettivo numerale

CardinaleModifica

tre

  1. il numero cardinale tre, 3
  2. tre

  SillabazioneModifica

lemma non sillababile

  PronunciaModifica

IPA: /treː/ Ascolta la pronuncia :

VietnamitaModifica

 Sostantivo

tre

  1. bambù

   VariantiModifica

Altri progettiModifica