udito
Italiano
modifica
Aggettivo
udito m sing
singolare | plurale | |
---|---|---|
maschile | udito | uditi |
femminile | udita | udite |
- definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
Sostantivo
udito ( approfondimento) m (pl.: uditi)
- (biologia) (fisiologia) capacità sensoriale atta a percepire i suoni
Voce verbale
udito
- participio passato maschile singolare di udire
Sillabazione modifica
- u | dì | to
Pronuncia modifica
IPA: /uˈdito/
Etimologia / Derivazione modifica
dal latino auditus; vedi udire
Sinonimi modifica
- (di suono, rumore) ascoltato, sentito, avvertito, colto, percepito
- (per estensione) (di notizia, novità) appreso, conosciuto, scoperto
- (per estensione) orecchio
Contrari modifica
Parole derivate modifica
Termini correlati modifica
Traduzione
participio passato di udire
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese