universale
ItalianoModifica
Aggettivo
universale m e f (pl.: universali)
- che è adatto per tutto (rilevante)
- (fisica) (astronomia) che riguarda l'universo
- Newton scoprì la legge della gravitazione universale
SillabazioneModifica
- u | ni | ver | sà | le
PronunciaModifica
IPA: /univerˈsale/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino universalis derivazione di universus
SinonimiModifica
- dell’universo, planetario
- (di consenso, critica, eccetera) generale, totale, globale, assoluto, unanime, generico
- (di questione, problema, eccetera) mondiale, comune, collettivo pubblico
- (di mente, genio, eccetera) vasto, versatile, poliedrico, completo, esteso
- (filosofia) flessibile, adattabile, polifunzionale, universalità, generalità, totalità, globalità
ContrariModifica
- singolare
- (di consenso, critica, eccetera)limitato, ristretto, parziale
- (di questione, problema, eccetera) individuale, personale
- (di mente, genio, eccetera) singolo, unico
- (filosofia) unicità
Parole derivateModifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup