zizzania
ItalianoModifica
Sostantivo
zizzania ( approfondimento) f sing (pl.: zizzanie)
- (botanica) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
- (senso figurato) mettere inimicizia tra altre persone
- maldicenza e malafede causano zizzania
SillabazioneModifica
- ziz | zà | nia
PronunciaModifica
IPA: /dzid'dzanja/
Etimologia / DerivazioneModifica
SinonimiModifica
- loglio, gramigna, erbaccia
- (senso figurato) discordia, dissapore, malcontento, lite, rancore, astio, contrasto, disaccordo, inimicizia, ostilità, dissidio, attrito
ContrariModifica
VariantiModifica
Proverbi e modi di direModifica
- gettare o seminare zizzania: quando una persona con cattive intenzioni e molta malizia cerca di far commettere azioni riprovevoli ad una o più persone appartenenti ad un gruppo in cui precedentemente erano presenti cordialità ed amicizia
Traduzione
senso figurato
|
- Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
- Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario Sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 621