assentire
ItalianoModifica
Verbo
IntransitivoModifica
assentire (vai alla coniugazione)
- essere concorde
SillabazioneModifica
- as | sen | tì | re
PronunciaModifica
IPA: /assenˈtire/
Etimologia / DerivazioneModifica
dal latino assentire, formato da ad- e sentire ossia "avere un parere"
SinonimiModifica
- annuire, dire di sì, consentire, acconsentire, accondiscendere, approvare
ContrariModifica
Parole derivateModifica
Traduzione
Vedi le traduzioni
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup