consentire

bandiera italiana ItalianoModifica

 Verbo

TransitivoModifica

consentire (vai alla coniugazione)

  1. definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu

IntransitivoModifica

consentire (vai alla coniugazione) concedere ad un terzo

  SillabazioneModifica

con | sen | tì | re

  PronunciaModifica

IPA: /konsenˈtire/

 Etimologia / DerivazioneModifica

dal latino consentire, composto dal prefisso con- ("insieme") e sentire ossia "percepire colla mente" dunque "essere della stessa opinione"

  SinonimiModifica

   ContrariModifica

  Parole derivateModifica

  Termini correlatiModifica

  Traduzione

Vedi le traduzioni

LatinoModifica

 Verbo

consentire

  1. consentire, essere d'accordo
  2. complottare, congiurare, cospirare
  3. (di cose) armonizzare, concordare, corrispondere
  4. sentire insieme, avere le stesse sensazioni
  5. decidere di comune accordo