assuefazione
Italiano
modifica
Sostantivo
assuefazione ( approfondimento) f sing (pl.: assuefazioni)
- (medicina) (farmacologia) stato di acquisita insensibilità da parte dell'organismo umano verso una determinata sostanza (solitamente droghe, come per esempio i farmaci), in seguito ad una prolungata assimilazione
Sillabazione modifica
- as | sue | fa | zió | ne
Pronuncia modifica
IPA: /asswefaˈtsjone/
Etimologia / Derivazione modifica
derivato di assuefare, dal latino assuefacĕre
Sinonimi modifica
Contrari modifica
Traduzione
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Vocabolario della Lingua Italiana edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- Devoto-Oli, Vocabolario Della Lingua Italiana Firenze, Le Monnier, p. sconosciuta, edizione 2007 su CD-ROM
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
Altri progetti modifica
- Wikipedia contiene una voce riguardante assuefazione