abitudine
Questo lemma non è ancora "wikificato", ovvero formattato secondo gli standard di Wikizionario (vedi l'elenco dei lemmi da wikificare). Motivo: dividere le traduzioni in base alla definizione a cui si riferiscono. Contribuisci a migliorarlo seguendo le linee guida e quindi rimuovi questo avviso. |
abitudine ( approfondimento) f sing (pl.: abitudini)
- (filosofia) (psicologia) tendenza dovuta alla ripetizione delle stesse azioni
- lo faccio sempre, è diventata un'abitudine
- modo costante di operare
- abitudine a delinquere
- prassi continuativa, talvolta con tenacia e/o fatica
- un po' di esercizio fisico è un'abitudine salutare
- (per estensione) sovente e/o spesso, è ciò che diviene spontaneamente attuabile sebbene inizialmente, purché con grande motivazione, sia qualcosa scoperto da poco
- (spregiativo) gesto, anche quotidiano, ripetuto senza alcuna convinzione né trasporto emotivo o la considerazione necessaria
- a | bi | tù | di | ne
IPA: /abiˈtudine/
dal latino habitudo, habitudinis, derivato di habitus ossia "modo di essere"
«L'abitudine ci nasconde il vero aspetto delle cose
»
| |
- abito, assuefazione, consuetudine, costumanza, costume,routine, tradizione, tran tran, usanza, uso
- mania, moda, metodo, pratica, vezzo, vizio
- inclinazione, disposizione
- novità
- (per estensione) con concitazione
- consuetudine
- (per estensione) quotidianità
- (spregiativo) (senso figurato) meccanicamente
- L'abitudine alleggerisce la fatica.
psicologia, tendenza dovuta alla ripetizione delle stesse azioni
modo costante di operare
prassi continuativa, talvolta con tenacia o fatica
- AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
- Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
- AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
- Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
- AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 15